27+ usi non convenzionali del GPS in agricoltura

Sei stanco delle sfide affrontate nei metodi agricoli tradizionali? L’incertezza della resa delle colture e l’efficiente gestione delle risorse ti tengono sveglio la notte? Non guardare oltre! La tecnologia GPS ha rivoluzionato il panorama agricolo, offrendo una moltitudine di soluzioni per migliorare la produttività e ottimizzare l’utilizzo delle risorse.

In questo blog esploreremo le diverse applicazioni o usi del GPS in agricoltura, dall’agricoltura di precisione e la guida automatizzata dei macchinari al monitoraggio delle colture e alla mappatura della resa. Preparati a sfruttare tutto il potenziale della tua fattoria con la potenza della tecnologia GPS!

Il tracciatore GPS assiste nel monitoraggio delle colture, consentendo agli agricoltori di monitorare la crescita, rilevare malattie e applicare trattamenti mirati. Inoltre, aiuta nella mappatura della resa, aiutando gli agricoltori ad analizzare la produttività nei loro campi.

Ruolo crescente della tecnologia GPS in agricoltura

La tecnologia GPS, o Global Positioning System, ha svolto un ruolo sempre più vitale nel campo dell’agricoltura. Ha rivoluzionato le pratiche agricole fornendo informazioni di posizionamento accurate e in tempo reale, portando a una maggiore efficienza, produttività e sostenibilità nelle operazioni agricole.

Una delle principali applicazioni della tecnologia GPS in agricoltura è l’agricoltura di precisione. Utilizzando ricevitori GPS e segnali satellitari, gli agricoltori possono determinare con precisione la loro posizione esatta nel campo. Queste informazioni vengono quindi utilizzate per creare mappe dettagliate del terreno, evidenziando le variazioni del tipo di suolo, i livelli di nutrienti e il contenuto di umidità.

Armati di questa conoscenza, gli agricoltori possono ottimizzare l’uso di fertilizzanti, pesticidi e irrigazione, applicandoli solo dove e quando necessario. Questo approccio mirato non solo riduce i costi di input, ma minimizza anche l’impatto ambientale prevenendo l’uso eccessivo delle risorse.

La tecnologia GPS consente inoltre agli agricoltori di automatizzare e ottimizzare vari macchinari e attrezzature utilizzati in agricoltura. I trattori e gli altri veicoli dotati di ricevitori GPS possono seguire percorsi predefiniti con una precisione centimetrica.

Ciò facilita attività come la semina, la raccolta e l’irrorazione, assicurando che le colture vengano trattate in modo uniforme ed efficiente.

Inoltre, i sistemi di guida GPS possono essere integrati con attrezzature per la semina e l’irrorazione di precisione, consentendo un’applicazione a tasso variabile in base alle esigenze specifiche delle diverse aree all’interno di un campo.

Applicazioni o usi del GPS in agricoltura

L’agricoltura non è più limitata a mere congetture e istinto. La tecnologia GPS ha fornito agli agricoltori informazioni accurate e precise, rivoluzionando il modo in cui gestiscono la terra, i raccolti e i macchinari. Immergiamoci negli straordinari usi del GPS in agricoltura:

1. Agricoltura di precisione

L’agricoltura di precisione, nota anche come agricoltura di precisione, fa molto affidamento sul GPS. Prevede l’uso di tecniche digitali per monitorare e ottimizzare i processi di produzione agricola. Il GPS aiuta gli agricoltori a effettuare misurazioni e decisioni precise sulla semina, la concimazione e la raccolta dei raccolti. Fornendo dati sul campo accurati, aiuta a ridurre al minimo gli sprechi, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità e la quantità della resa.

2. Mappatura del rendimento

Il GPS svolge un ruolo cruciale nella mappatura della resa. I monitor della resa dotati di ricevitori GPS raccolgono dati georeferenziati durante il raccolto. Questi dati rivelano modelli e variazioni, aiutando gli agricoltori a comprendere la produttività del loro campo. Le mappe delle rese generate sono strumentali per la pianificazione strategica e l’allocazione delle risorse nelle future stagioni dei raccolti.

3. Applicazione a tasso variabile (VRA)

In passato, distribuire risorse come fertilizzanti e pesticidi in modo uniforme su grandi terreni agricoli era un compito impegnativo. La VRT, resa possibile dalla tecnologia GPS, ha rivoluzionato l’allocazione delle risorse in agricoltura. Utilizzando macchinari guidati da GPS, gli agricoltori possono applicare input in tassi variabili in base alle esigenze specifiche delle diverse aree all’interno dei loro campi. Questo approccio mirato ottimizza l’utilizzo delle risorse, riduce gli sprechi e migliora la salute generale delle colture.

4. Campionamento del suolo

Il campionamento accurato del suolo è fondamentale per determinare la fertilità di un campo. Il GPS aiuta a individuare posizioni specifiche del campione, assicurando che i dati raccolti siano rappresentativi dell’intero campo. Ciò consente un’appropriata applicazione di fertilizzanti e una migliore gestione del suolo.

5. Gestione dei nutrienti

La gestione ottimale dei nutrienti è fondamentale per la salute e la resa delle colture. Gli strumenti abilitati al GPS aiutano a mappare la variazione dei nutrienti nei campi. I dati aiutano a creare efficaci strategie di gestione dei nutrienti, come la fertilizzazione personalizzata.

6. Trattori autonomi

La tecnologia GPS è al centro dei trattori autonomi. Queste macchine seguono percorsi pre-programmati con l’ausilio del GPS, richiedendo un intervento umano minimo. I trattori autonomi si traducono in riduzione della manodopera, aumento della produttività e maggiore sicurezza.

7. Sistemi di orientamento

I sistemi di guida che utilizzano il GPS consentono agli agricoltori di lavorare con maggiore precisione. Seguendo i percorsi guidati dal GPS, evitano sovrapposizioni e spazi vuoti durante la semina, l’irrorazione o la concimazione. Questa precisione porta a risparmi di tempo, carburante e input.

8. Tecnologia di sterzo automatico

La tecnologia di sterzatura automatica, alimentata dal GPS, consente ai trattori di sterzare automaticamente lungo il percorso più efficiente. Riduce l’affaticamento del conducente, consente il funzionamento in condizioni di scarsa visibilità e garantisce precisione nelle applicazioni sul campo.

9. Implementa il controllo

I sistemi di controllo dell’attrezzo utilizzano i dati GPS per controllare i macchinari collegati ai trattori, come seminatrici o irroratrici. Questa tecnologia migliora l’efficienza riducendo l’applicazione eccessiva e insufficiente delle risorse.

10. Controllo dell’irroratrice e dello spargitore

I sistemi basati su GPS controllano irroratrici e spandiconcime, garantendo un’applicazione precisa di pesticidi e fertilizzanti. Contribuiscono al risparmio sui costi, alla sostenibilità e a raccolti più sani.

11. Programmazione dell’irrigazione

Il GPS, insieme al GIS, è essenziale per un’efficace programmazione dell’irrigazione. Aiuta a determinare l’esatta quantità di acqua richiesta in punti specifici del campo, prevenendo l’irrigazione eccessiva o insufficiente.

12. Gestione dell’acqua

La tecnologia GPS è vitale per un’efficace gestione dell’acqua in agricoltura. Aiuta nella progettazione di sistemi di drenaggio, riducendo al minimo il ristagno idrico e riducendo l’erosione del suolo. Il GPS viene utilizzato anche per monitorare i livelli dell’acqua e controllare i sistemi di irrigazione.

13. Pianificazione del drenaggio

Il GPS svolge un ruolo cruciale nella pianificazione del drenaggio. Aiuta a progettare modelli di drenaggio efficaci, garantendo un corretto flusso d’acqua e prevenendo il ristagno idrico. Un sistema di drenaggio ben pianificato, con l’aiuto del GPS, contribuisce a colture più sane e rese migliori.

14. Monitoraggio del deflusso dell’acqua

Il deflusso dell’acqua può portare all’erosione del suolo e alla perdita di nutrienti. Il GPS, insieme ad altre tecnologie, può monitorare e mappare i modelli di deflusso. Queste informazioni sono utili nella creazione di strategie per ridurre il deflusso e preservare la salute del suolo.

15. Gestione del pascolo

La tecnologia GPS è utile anche per la gestione del pascolo. Aiuta a creare recinzioni virtuali, tracciare i modelli di pascolo e gestire efficacemente le risorse del pascolo. Garantisce la salute del bestiame e la sostenibilità delle pratiche di pascolo.

16. Monitoraggio degli animali

La tecnologia GPS non si limita alla sola gestione delle colture; ha trovato applicazioni anche nell’allevamento del bestiame. Applicando collari abilitati per GPS agli animali, gli agricoltori possono tracciare i loro movimenti, monitorare i modelli di pascolo e garantire la loro sicurezza. Questi dati in tempo reale consentono agli agricoltori di prevenire potenziali rischi, identificare aree di pascolo ottimali e mitigare il furto o la perdita di bestiame.

17. Gestione della mandria

La gestione della mandria comporta il monitoraggio della salute, della produttività e della posizione degli animali. Il GPS assiste nel monitoraggio in tempo reale degli animali, nel rilevamento precoce delle malattie, nella gestione dell’allevamento e nel garantire il benessere generale della mandria.

18. Mappatura dei parassiti

Il GPS aiuta nella mappatura dei parassiti identificando le aree infestate da parassiti in un campo. Queste informazioni sono vitali per il controllo mirato dei parassiti, la riduzione dell’uso di pesticidi e il mantenimento della salute delle colture.

19. Monitoraggio delle malattie

Il monitoraggio delle malattie è essenziale per proteggere le colture e il bestiame. Il GPS, combinato con altre tecnologie, può identificare i focolai di malattia e monitorare la diffusione delle malattie, consentendo un intervento tempestivo.

20. Rilevamento precoce dei parassiti

Il rilevamento precoce dei parassiti può salvare le colture da danni significativi. I droni abilitati al GPS possono monitorare i campi e rilevare tempestivamente le infestazioni di parassiti, consentendo un controllo rapido ed efficace dei parassiti.

21. Pianificazione del raccolto

La tecnologia GPS aiuta a pianificare il processo di raccolta fornendo dati precisi sul campo. Aiuta a determinare il momento ottimale per la raccolta, garantendo la migliore qualità e quantità di resa.

22. Gestione dello stoccaggio dei cereali

Il GPS aiuta nella gestione dello stoccaggio del grano monitorando la quantità e la posizione del grano immagazzinato. Garantisce pratiche di stoccaggio efficienti, riducendo le perdite e migliorando la redditività.

23. Tracciabilità post-raccolta

Il GPS svolge un ruolo chiave nella tracciabilità post-raccolta. Tiene traccia del movimento dei prodotti dal campo al mercato, garantendo la trasparenza e rafforzando la fiducia dei consumatori.

24. Ottimizzazione della catena di approvvigionamento

La tecnologia GPS aiuta a ottimizzare le filiere agricole. Tiene traccia delle spedizioni, riduce i ritardi e garantisce la consegna tempestiva di prodotti freschi ai consumatori.

25. Mappatura zona cuscinetto

La mappatura delle zone cuscinetto è fondamentale per proteggere le aree sensibili dalle operazioni agricole. Il GPS aiuta a mappare accuratamente queste zone, prevenendo potenziali danni ambientali.

26. Gestione dell’habitat della fauna selvatica

La tecnologia GPS aiuta nella gestione dell’habitat della fauna selvatica sui terreni agricoli. Aiuta a mappare gli habitat della fauna selvatica, monitorare i movimenti della fauna selvatica e gestire efficacemente i conflitti uomo-fauna selvatica.

27. Prevenzione dei furti

Il GPS è uno strumento efficace per la prevenzione dei furti in agricoltura. I localizzatori GPS possono essere installati su macchinari, attrezzature o bestiame, fornendo dati sulla posizione in tempo reale e migliorando la sicurezza.

28. Valutazione assicurativa

I dati GPS contribuiscono a valutazioni assicurative accurate. Fornisce informazioni precise sulle condizioni del campo, la salute del raccolto e la resa, garantendo richieste di risarcimento eque.

29. Gestione patrimoniale

Una gestione efficace delle risorse è vitale per la redditività agricola. Il GPS aiuta a monitorare e gestire le risorse agricole, dai macchinari al bestiame, garantendo un utilizzo e una manutenzione ottimali.

Conclusione:

Gli usi del GPS in agricoltura hanno rivoluzionato il modo in cui gli agricoltori affrontano il loro lavoro. Dall’agricoltura di precisione all’agricoltura autonoma, la tecnologia GPS ha fornito agli agricoltori dati precisi, operazioni semplificate e una maggiore produttività. Con la sua capacità di ottimizzare l’allocazione delle risorse, ridurre al minimo l’impatto ambientale e fornire approfondimenti in tempo reale, la tecnologia GPS è diventata uno strumento indispensabile per le pratiche agricole moderne.

Mentre guardiamo al futuro, l’integrazione del GPS con altre tecnologie emergenti ha un immenso potenziale per trasformare ulteriormente il paesaggio agricolo. Quindi abbraccia le meraviglie del GPS in agricoltura e assisti alla notevole evoluzione delle pratiche agricole.

L’uso della tecnologia GPS negli sport di squadra

Dalla sua prima applicazione agli sport di campo e di squadra nel 2006, la tecnologia del sistema di posizionamento globale (GPS) è stata utilizzata per rilevare la fatica nelle partite, confrontare i profili di intensità in base alla posizione del giocatore, confrontare i livelli di abilità della competizione e identificare i periodi di gioco più intensi. 1 Il GPS è più comunemente usato e studiato nella Australian Football League (AFL), ma si sta gradualmente infiltrando in altri sport come il rugby, il calcio, l’hockey e il football americano.

Con i dati GPS, gli allenatori possono progettare il condizionamento fisico e pianificare tempi di recupero adeguati dopo un lavoro intenso in base alle esigenze della posizione di ciascun giocatore. Man mano che la tecnologia continua a svilupparsi, diventerà più utile per gli sport in campo, aiuterà gli allenatori a determinare i carichi di allenamento appropriati, migliorerà il recupero e ridurrà gli infortuni.

Quantificare le richieste di gioco: il calcio

Negli sport di contatto come il calcio, gli allenatori che utilizzano il GPS possono leggere informazioni in tempo reale sui contrasti e sugli impatti invece di, o in aggiunta a, lunghe analisi video.2 Uno studio di Wellman et al. (2016)6 hanno esaminato l’uso del GPS e dell’accelerometria con trentatré giocatori di football della divisione I della NCAA durante le dodici partite della stagione regolare. I ricercatori volevano determinare e quantificare le differenze nelle richieste delle posizioni dei giocatori durante i giochi competitivi.

Hanno scoperto che i ricevitori larghi e i difensori hanno eseguito una distanza totale percorsa significativamente maggiore, corsa ad alta intensità, distanza di sprint e intensi sforzi di accelerazione e decelerazione rispetto ad altri giocatori offensivi e difensivi.

I linebacker e i difensori coprivano essenzialmente la stessa distanza totale di intensità moderata e alta. I difensori, tuttavia, hanno mostrato significativamente più sprint, massima accelerazione e massimo sforzo di decelerazione rispetto a qualsiasi altra posizione difensiva.

Gli allenatori possono utilizzare queste informazioni per progettare il condizionamento fisico specifico per la posizione di ciascun giocatore e pianificare un recupero adeguato dopo un lavoro intenso.

Uno studio simile sugli atleti AFL ha rilevato un sostanziale calo dell’11% dello sforzo al minuto dal primo trimestre al quarto trimestre di una partita, mostrando l’affaticamento accumulato verso la fine della partita.7 Durante lo studio quadriennale, i ricercatori hanno registrato un aumento significativo delle richieste dei giocatori . La velocità e l’intensità medie sono aumentate dell’8-14%, probabilmente a causa delle modifiche alle regole della lega apportate per aumentare la velocità complessiva del gioco.

Quantificare le richieste di gioco: il calcio

Ci sono pochi studi sul GPS nelle competizioni calcistiche perché la Federazione internazionale della Federcalcio (IFFA) vieta l’uso del GPS. Uno studio europeo ha rilevato che i centrocampisti larghi hanno sperimentato le esigenze fisiologiche più elevate in una partita e i difensori centrali hanno avuto il minimo.5 I centrocampisti larghi e i secondi attaccanti, i giocatori con le migliori prestazioni complessive nella corsa, hanno mostrato un indice di sforzo più elevato (che mostra la velocità media sullo stress cardiovascolare come misurato con un cardiofrequenzimetro).

Nel calcio d’élite, i dati GPS hanno mostrato che le accelerazioni massime si verificavano sei volte più spesso degli sprint, mettendo in discussione l’attuale convinzione che la capacità di sprint ripetuti sia essenziale per gli sport di squadra.1 I dati hanno anche mostrato chiare differenze nelle prestazioni di corsa dei giocatori quando una partita è pareggio o una squadra è dietro o davanti al proprio avversario.1

Il GPS può anche tenere traccia della fatica del gioco mostrando la differenza tra le massime intensità di corsa durante i primi e gli ultimi quindici minuti di gioco. Le differenze possono indicare l’esaurimento del giocatore e la forma fisica della squadra.

Carico massimo di allenamento: infortuni e malattie

Sono necessari ulteriori studi per misurare il carico di allenamento massimo che gli atleti possono sostenere prima di aumentare la possibilità di infortuni.2 I ricercatori hanno scoperto che un picco nel carico di allenamento ha preceduto il 42% delle malattie e il 40% degli infortuni.

Carico di allenamento massimo: bambini

Il carico è particolarmente importante da monitorare negli atleti giovani poiché presentano differenze intrinseche nella fisiologia, nella biomeccanica e nel metabolismo.2 A differenza degli adulti, i bambini hanno riserve di energia inferiori tra l’esercizio submassimale e quello massimale; una data velocità di corsa è metabolicamente più costosa per un bambino che per un adulto. Molti fattori influenzano questo, tra cui una minore economia di corsa (gambe più corte = maggiore frequenza del passo, minore lunghezza del passo), meccanica meno efficiente (maggiori forze di impatto/frenata al suolo, maggiore “rimbalzo” verticale) e debole co-contrazione dei muscoli antagonisti perché i muscoli sono sottosviluppati.

Poiché tutti i movimenti sono più costosi e impegnativi per i giovani atleti, il loro allenamento deve essere adattato di conseguenza. L’uso del GPS può aiutare a monitorare i carichi e le intensità poste sui bambini in allenamento per riflettere accuratamente la loro età e il livello di abilità e ridurre gli infortuni.

Sport in campo

La tecnologia GPS deve ancora essere perfezionata per gli sport in campo che richiedono schemi di movimento rapidi ma limitati e continui cambi di direzione come il tennis e il basket.4 Uno studio di Duffield et al. (2010) hanno cercato di determinare l’accuratezza e l’affidabilità dei dispositivi GPS per questi tipi di sport. La tecnologia è stata confrontata direttamente con un sistema di analisi del movimento VICON. VICON è considerato un metodo accurato e affidabile, sebbene dispendioso in termini di tempo, per il monitoraggio e l’analisi degli atleti.

La precisione del GPS è stata misurata sia a 1 Hz che a 5 Hz mentre l’uscita VICON era di 100 Hz. Entrambe le prove GPS hanno mostrato che la tecnologia ha sottostimato la distanza, con un errore compreso tra il 2 e il 25% a seconda della distanza e della velocità. Ha anche sottovalutato la velocità massima e media, che va dal 10% al 30% durante le esercitazioni di movimento in campo.

È evidente che maggiore è la velocità di movimento, minore è l’affidabilità della lettura GPS.1 L’affidabilità dovrebbe migliorare in futuro man mano che la comunicazione e il tracciamento via satellite diventeranno più precisi. Cummins, Orr e O’Connor (2013) hanno scoperto che l’aumento della frequenza di campionamento di un dispositivo da 1 Hz o 5 Hz a 10 Hz ha migliorato l’affidabilità del GPS durante la velocità costante, nonché i movimenti di accelerazione e decelerazione.

Orientamento futuro

Durante il prossimo decennio, dovremmo assistere a una miniaturizzazione dei dispositivi, all’estensione della durata della batteria e all’integrazione di altri dati dei sensori, inclusi miglioramenti nella frequenza cardiaca accelerometrica, per aiutare a quantificare meglio gli sforzi degli atleti.1 La tecnologia integrata si riferisce all’uso combinato del GPS , frequenza cardiaca e accelerometria per una maggiore comprensione del costo metabolico e della specificità dei modelli di movimento.3

Queste informazioni integrate forniranno agli allenatori dati tattici per la progettazione del gioco e dati fisiologici per la programmazione del fitness.1 I dati integrati aiuteranno anche gli allenatori a simulare le richieste della competizione negli allenamenti con intensità adeguate per evitare di sovraccaricare i loro atleti.

Rivoluzionando l’agricoltura di precisione con i droni GPS+INS

La popolazione mondiale è in aumento, con stime di 8 miliardi di persone entro il 2025. Ma come nutrire la popolazione in crescita preservando le nostre foreste e le riserve naturali? La risposta sta nello sfruttare la tecnologia per utilizzare i nostri terreni agricoli esistenti in modo più efficiente.

Cos’è l’agricoltura di precisione?

Agricoltura di precisione significa rendere il processo di coltivazione o allevamento più accurato e controllato utilizzando la tecnologia dell’informazione e attrezzature ad alta tecnologia come sensori, GPS, sistemi di controllo e robot. Il concetto di precision ag è nato intorno al 1990 con la guida del trattore come applicazione primaria. Oggi l’agricoltura di precisione e l’automazione stanno diventando un luogo comune, dal monitoraggio aereo delle colture all’irrorazione mirata automatizzata. Il mercato dell’agricoltura di precisione sta crescendo in modo esponenziale e, secondo le previsioni, varrà oltre 10 miliardi di dollari entro il 2025.

Il GPS+INS ad alta precisione apre le porte a nuove possibilità

I campi aperti sono un ambiente ideale per il posizionamento GPS in cui la visibilità satellitare è raramente ostruita. Sentera, un’azienda con sede a Minneapolis, sta sfruttando la tecnologia GPS + INS (Inertial Navigation System) di alta qualità insieme alle telecamere multispettrali leader del settore e all’intelligenza artificiale per creare sensori per l’agricoltura di precisione all’avanguardia.

I sensori di Sentera sono pilotati da droni aerei per creare mappe accurate che mostrano la salute delle colture, le posizioni delle erbe infestanti e dei parassiti, nonché i conteggi della popolazione vegetale. Le telecamere RGB e NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) di alta qualità sono abbinate al software di riconoscimento delle immagini AI. Molti problemi di ritaglio possono essere rilevati con le fotocamere NVDI ancor prima che possano essere riconosciuti dall’occhio umano. Le immagini vengono quindi contrassegnate con informazioni precise sulla posizione fornite da un ricevitore multi-GNSS multi-frequenza Septentrio (GNSS: Global Navigation Satellite System di cui il GPS fa parte). Inoltre, le informazioni sulla posizione dell’immagine sono migliorate con l’orientamento 3D (prua, beccheggio e rollio) fornito dall’INS, che è accoppiato con il ricevitore GPS.

Di seguito è riportato un elenco di 5 vantaggi che la tecnologia GNSS+INS ad alta precisione, come i sensori di Sentera, apporta alla mappatura degli allevamenti di oggi:

  1. Le mappe precise di erbacce e parassiti servono come input per i moderni irroratori su larga scala progettati per spruzzare con precisione decimetrica. Spruzzare solo dove necessario consente di risparmiare sui costi e riduce l’impatto ambientale dell’uso di sostanze chimiche e fertilizzanti.
  2. Quando due diverse specie di piante vengono coltivate in file adiacenti, è necessario un posizionamento preciso per monitorare ogni singola specie. Uno di questi esempi è al confine di collegamento di due diversi campi coltivati. Un altro esempio è un allevamento di piante in cui diversi ibridi di piante occupano piccoli appezzamenti di prova uno accanto all’altro.
  3. Il rilevamento sul campo viene completato più rapidamente e copre aree più ampie. L’utilizzo di informazioni di posizionamento e orientamento ad alta precisione elimina la necessità di un software di unione delle immagini. Le immagini vengono proiettate su un modello del terreno e il loro accurato posizionamento viene utilizzato per creare un’unica immagine ortorettificata. Si parla di “georeferenziazione diretta”. A differenza dei tradizionali processi di unione delle immagini basati sulla corrispondenza delle caratteristiche tra due o più foto sovrapposte adiacenti, la georeferenziazione diretta non è sensibile ai requisiti di sovrapposizione delle immagini. Requisiti di sovrapposizione meno rigorosi significano che i droni possono volare in linee più distanti, consentendo una copertura del campo più ampia con una sola batteria.
  4. Poiché l’unione delle immagini non è necessaria, la fase di elaborazione delle immagini è semplificata e le statistiche sul campo possono essere ottenute in tempo reale sul sensore, senza la necessità di cloud computing o post-elaborazione.
  5. I sensori di posizionamento e fotocamera di alta qualità consentono voli ad altitudini più elevate, aumentando la superficie terrestre catturata in ogni immagine e risultando in un’area di copertura totale più ampia per volo. Piccoli errori nell’orientamento della fotocamera hanno un effetto maggiore sulla precisione della proiezione dell’immagine ad altitudini più elevate, ma i recenti progressi nella tecnologia dei sensori hanno consentito ai droni di volare più in alto pur continuando a raccogliere dati con sufficiente precisione per applicazioni agricole di precisione.

GNSS+INS abilita le immagini ortorettificate senza stitching

Sentera utilizza i ricevitori Septentrio AsteRx-i GNSS + INS per il posizionamento e l’orientamento a livello centimetrico. “Abbiamo scelto Septentrio perché offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni sul mercato”, ha affermato Brian Eickhoff, Chief Embedded Software Engineer di Sentera. “Il processo di integrazione è andato liscio e abbiamo visto prestazioni di posizionamento e affidabilità eccezionali. Il sistema GNSS + INS è stato in grado di fornire informazioni di posizionamento e orientamento sufficientemente accurate per creare un mosaico ortorettificato senza la necessità di unire le immagini”.

Le soluzioni per l’agricoltura di precisione, come i sensori di monitoraggio delle colture offerti da Sentera, aiutano gli agricoltori a prendere decisioni informate sulle loro colture. Ottimizzare i raccolti e risparmiare sui costi rende la produzione agricola più efficiente, aiutando gli agricoltori a prepararsi per il futuro.

Una strana tecnologia permette a tutti noi di allenarci come dei campioni

Per evitare infortuni, rimanere in forma e recuperare velocemente, gli atleti d’élite utilizzano dispositivi di localizzazione GPS per migliorare il loro allenamento. Questi dispositivi misurano oggettivamente quanto velocemente corrono, quanto lontano corrono e il carico complessivo che hanno posto sul loro corpo.

L’imprenditore australiano e CEO di Sports Performance Tracking, Will Strange, ha collaborato con Planet Innovation per lanciare un sistema GPS per sport di contatto ad alta precisione, GameTraka©, a un prezzo che i club amatoriali e junior possono permettersi.

I dispositivi di localizzazione GPS sono così efficaci che la società australiana Catapult, che vende il suo localizzatore GPS ai team clienti di AFL, NFL e NBL, è valutata circa 35 milioni di dollari. Ma gli enormi vantaggi dei dati GPS ad alta precisione hanno comportato anche un enorme prezzo, fino ad ora.

“Catapult ha introdotto il GPS e il tracciamento dei dati per gli atleti d’élite, ma a un costo medio di $ 100.000 all’anno, solo i club d’élite possono permettersi il loro sistema”, ha affermato Strange.

“Il nostro sistema può essere acquistato per poche centinaia di dollari per atleta e offre le metriche e le analisi chiave necessarie per monitorare l’intensità e il carico delle persone che giocano a qualsiasi cosa, dal calcio all’hockey e al basket”.

Evitare gli infortuni e ottenere le massime prestazioni

Strange ha iniziato SPT dopo aver subito lui stesso una serie di infortuni ai tessuti molli mentre giocava a calcio amatoriale. “Volevo mettermi in forma il più possibile, ma evitare infortuni, quindi avevo bisogno di un modo per abbinare obiettivamente il mio allenamento alla prestazione della giornata di gioco”.

Sul mercato sono disponibili localizzatori GPS di consumo, ma non è consentito indossare questi dispositivi negli sport di contatto. Strange ha spiegato: “I prodotti di consumo sul mercato sono generalmente indossati sul polso o sulla parte superiore del braccio e questo rappresenta un rischio per la sicurezza negli sport di contatto”.

Quindi Strange ha acquistato un dispositivo GPS e lo ha inserito in un giubbotto su misura. “Ho creato un sito Web e prima che me ne rendessi conto ho avuto amici e club che volevano acquistare l’unità da me. Ho acquistato i miei dispositivi e ho creato un sito Web che fornisce tutte le principali analisi sportive che vorresti.

Precisione di livello professionale

Poiché la maggior parte dei prodotti di consumo campiona la posizione di un giocatore solo una volta ogni secondo o due, non abbastanza per misurare la velocità e la distanza reali di uno sportivo se cambia direzione durante la corsa, Strange ha iniziato a costruire il proprio dispositivo.

“Il nostro dispositivo campiona la tua posizione cinque volte al secondo, il che fornisce tutta la precisione di cui hai bisogno per monitorare i tuoi movimenti”, ha affermato. “GameTraka© è grande quanto un pacchetto di fiammiferi e indossato all’interno di un giubbotto sotto la maglia di un giocatore.”

Dopo ogni partita o sessione di allenamento, ogni giocatore può controllare le analisi delle proprie prestazioni chiave, tra cui velocità massima, distanza e tempo nelle zone di velocità, ovvero il tempo trascorso a correre, fare jogging e camminare.

Progettato con particolare attenzione alle squadre sportive

GameTraka© è progettato anche per essere utilizzato dalle squadre sportive. Gli allenatori possono vedere i risultati di tutti i membri del team e confrontare le prestazioni.

Il software online del sistema applica algoritmi standard del settore per calcolare la “valutazione di intensità” individuale di ogni sportivo (quanto duro ha eseguito) e la sua “valutazione di carico”, che combina le valutazioni di intensità più recenti per determinare lo stress complessivo a cui una persona ha sottoposto il loro corpo.

Queste metriche eliminano le congetture per aiutare gli atleti a evitare gli infortuni, ottimizzare il loro allenamento e riprendersi dagli infortuni.

Per ottenere le metriche analitiche giuste, Strange ha parlato con allenatori ad alte prestazioni dell’AFL e una serie di scienziati sportivi di tutto il mondo.

15 vantaggi comuni del GPS

Che cos’è il GPS?

GPS è l’acronimo di Global Positioning System. Il sistema utilizza i segnali trasmessi dai satelliti in orbita per individuare la posizione di un dispositivo e determinare qualsiasi movimento nel tempo.

Di per sé, il GPS ha dei limiti in quanto fornisce solo informazioni di base come coordinate e poche altre statistiche, ma se combinato con altre tecnologie, come le mappe, e incorporato nei sistemi di navigazione, diventa uno strumento molto potente.

Originariamente sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per uso militare, il GPS è ora ampiamente disponibile in commercio al pubblico, spesso incorporato in prodotti come dispositivi di navigazione autonomi o integrati per veicoli stradali e imbarcazioni, nonché app per smartphone.

15 vantaggi del GPS

Spiego ciascuno dei principali vantaggi del GPS in modo più dettagliato di seguito.

1. Navigazione

Forse l’uso più comune del GPS è nei sistemi di navigazione. Combinato con la tecnologia delle mappe, diventa un potente strumento per veicoli stradali e imbarcazioni. Il GPS può individuare con precisione la posizione di un dispositivo e confrontando le coordinate, le statistiche possono essere utilizzate per calcolare la direzione di movimento e la velocità di un dispositivo. Queste informazioni possono essere utilizzate per fornire indicazioni passo dopo passo dal punto A al punto B in tempo reale.

2. Basso costo

I satelliti dietro il GPS sono pagati, mantenuti e aggiornati dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Ciò significa che il sistema è essenzialmente gratuito, anche se potrebbe essere necessario pagare per un dispositivo e un software per utilizzarlo. Anche le app per smartphone, come Google Maps, che utilizzano il GPS sono generalmente gratuite.

3. Criminalità e sicurezza

Il GPS può essere utilizzato come strumento prezioso dalle forze dell’ordine per rintracciare criminali o terroristi, utilizzando dispositivi che collegano ai veicoli o tracciando lo smartphone dell’autore del reato. I dispositivi di localizzazione GPS possono anche essere utilizzati per scoraggiare i furti da parte di datori di lavoro o persone comuni.

4. Facile da usare

La navigazione tramite GPS è generalmente molto semplice e richiede abilità o sforzi minimi, sicuramente se confrontati con metodi e tecnologie tradizionali, come la lettura di mappe. Nella maggior parte dei casi, l’utente deve solo inserire la destinazione e il dispositivo farà il resto. Il GPS è anche una tecnologia più semplice ed efficiente da utilizzare per compiti come il rilevamento e lo studio del movimento delle placche tettoniche (vedi sotto).

5. Monitoraggio del datore di lavoro

I datori di lavoro possono utilizzare il tracciamento GPS per assicurarsi che i loro autisti si comportino in modo responsabile, ad esempio seguendo il percorso più veloce e non sprecando tempo o carburante andando fuori pista, oltre a rispettare i limiti di velocità. Le aziende possono anche fornire un servizio clienti migliore se sanno dove si trovano i veicoli di consegna o di servizio in qualsiasi momento. Una flotta di veicoli può essere utilizzata in modo più efficiente utilizzando il GPS.

6. Sicurezza

Il tracciamento GPS può essere utilizzato dai genitori per tenere d’occhio i propri figli e assicurarsi che siano al sicuro. I coniugi possono anche utilizzare una tecnologia simile per tenere traccia dei loro partner. Oltre a essere utile per mantenere i membri del personale e altri al sicuro in determinati lavori, il tracciamento GPS può anche essere utilizzato per monitorare la posizione dei lavoratori chiave nel caso in cui siano urgentemente necessari per far fronte a un’emergenza.

7. Ricerca di quartiere

Oltre alla navigazione, il GPS può essere utilizzato anche per fornire informazioni sull’area locale. Ad esempio, scoprire dove si trova l’hotel o la stazione di servizio più vicini o scoprire ristoranti nelle vicinanze aperti al pubblico. Questo è comodo quando sei in viaggio lungo e hai bisogno di trovare un posto dove fermarti per mangiare, fare benzina, dormire e così via.

8. Avvisi sul traffico e meteo

Una delle grandi cose del GPS è che tutto avviene in tempo reale. Ciò significa che puoi essere avvisato se c’è un incidente stradale o un altro tipo di rapina o se ti stai avvicinando a un’area in cui si sta verificando un evento meteorologico grave. Questo non solo può ridurre i tempi di viaggio, ma migliora anche la sicurezza.

9. Disponibile ovunque

Una delle migliori caratteristiche del GPS è che, poiché funziona essenzialmente attraverso la tecnologia satellitare, è disponibile in tutto il mondo. Non c’è motivo di essere colti di sorpresa non conoscendo la propria posizione o perdendosi.

10. Aggiornato e mantenuto

Il sistema GPS è pagato, aggiornato e gestito dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, in modo che sia sempre accurato. Anche la maggior parte dei software, delle app e dei dispositivi che utilizzano il GPS vengono aggiornati regolarmente, normalmente gratuitamente. Quindi, a differenza di una tradizionale mappa stampata che dopo un po’ diventa obsoleta, il GPS e la relativa tecnologia normalmente rimangono molto precisi.

11. Monitoraggio dell’esercizio

Il GPS può essere utilizzato per il monitoraggio dell’esercizio e può aiutare i dilettanti a migliorare la propria salute e forma fisica, così come gli atleti professionisti. Può essere utilizzato per calcolare la velocità e la distanza percorsa e persino utilizzare le informazioni per stimare le calorie bruciate.

12. Opzioni di percorso flessibili

Il GPS ti offre scelte di percorso in tempo reale, consentendo flessibilità. Puoi scegliere un percorso in base alle tue particolari esigenze o desideri. Se prendi una svolta sbagliata, è possibile calcolare un nuovo percorso utilizzando il GPS. Se il tuo percorso viene bloccato da un incidente, il GPS può essere utilizzato per calcolare un nuovo percorso.

13. Uso militare

Oltre ad essere utile per la navigazione e altri usi generali, l’esercito utilizza il GPS per impostare obiettivi per missili guidati. Il GPS migliora la precisione fornendo al missile un insieme specifico di coordinate e riduce i danni collaterali riducendo le possibilità che il missile vada fuori strada.

14. Rilievo

Il rilevamento del terreno avviene prima della costruzione o dello sviluppo. Nel corso del tempo, il GPS ha gradualmente sostituito le tradizionali tecniche di rilevamento del territorio, principalmente perché è più economico, più veloce e solitamente più preciso. Spesso ci vogliono ore con il GPS piuttosto che giorni.

15. Edifici e terremoti

Esistono molte applicazioni scientifiche del GPS oltre alle semplici questioni di navigazione. Può essere utilizzato per aiutare a rilevare problemi strutturali in strade ed edifici, nonché per prevedere disastri naturali come la terraquakes attraverso il monitoraggio del movimento delle placche tettoniche.

Il GPS per il trattore migliora l’efficienza della tecnologia in azienda

Cosa fa il GPS per i trattori?

  • Il termine GPS del trattore (Global Positioning System) si riferisce all’utilizzo della tecnologia GPS nei trattori e in altre attrezzature agricole per migliorare la produttività e la precisione. I sistemi GPS per trattori utilizzano segnali satellitari per localizzare il trattore e fornire dati di movimento in tempo reale, come velocità, direzione e posizione.
  • Alcune delle varie applicazioni di questa tecnologia includono la mappatura dei campi, la navigazione del trattore lungo percorsi rettilinei o curvilinei, la gestione di attrezzature e applicazioni e il monitoraggio della resa. Con il gps per trattore, gli agricoltori possono aumentare i raccolti, ottimizzare gli input, ridurre le sovrapposizioni, eliminare i salti e risparmiare sulle spese. Di conseguenza, la produzione e la redditività aumentano. Maggiore precisione, minore affaticamento dell’operatore, maggiore produttività e ridotto impatto ambientale sono tutti vantaggi della tecnologia GPS per trattori.

Cosa differenzia il sistema GPS per trattori di SMAJAYU dai prodotti della concorrenza?

  • Ciò che distingue SMAJAYU dagli altri prodotti è una domanda che molti agricoltori si sono posti. Viene fornita la reazione del cliente e supporterà la tua risposta. Il metodo è ideale sia per le persone che lo utilizzano per la prima volta sia per coloro che lo stanno anticipando poiché è semplice da comprendere.
  • Il sistema GPS SMAJAYU per trattori mi attira perché consente all’utente di scegliere in base alle proprie esigenze. La loro attività di squadra può fornire il software necessario con fiducia. D’altra parte, il controllo della macchina di questi sistemi è superiore a quello di altri marchi poiché utilizzano una tecnologia all’avanguardia.
  • SMAJAYU si distingue come un chiaro vincitore quando si tiene conto dell’efficacia e del costo complessivi del prodotto, anche se è vero che ogni prodotto.
  • Il Customer Success Team ti guiderà attraverso le procedure di installazione e configurazione, offrendo supporto e guida come richiesto e assicurando che tutte le revisioni necessarie vengano apportate ai prerequisiti.
  • L’utilizzo di sistemi GPS nei trattori per l’agricoltura può derivare da maggiori rese, spese ridotte e meno tempo dedicato al lavoro manuale; tuttavia, ciò avverrà solo se i tuoi dispositivi GPS sono quanto più precisi possibile. 
  • Il sistema di posizionamento globale è fondamentale per l’applicazione delle tecniche di agricoltura di precisione (GPS). Alcuni esempi di attrezzature agricole che sarebbero altrettanto utili per gli agricoltori con GPS sono i sensori di campo, i sistemi di guida automatica del trattore, i droni agricoli e il software di mappatura dell’azienda agricola.

A cosa serve un GPS per trattore?

L’importanza del GPS del trattore in agricoltura non può essere sopravvalutata. Alcune delle giustificazioni più forti per l’utilizzo della tecnologia GPS sono quelle elencate di seguito:

  • Utilizzando i dati, l’agricoltura di precisione può aumentare i raccolti, ridurre gli sprechi e ottimizzare gli input. Ciò è reso possibile dalla tecnologia GPS per i trattori. Questo GPS aiuta gli agricoltori a prendere decisioni basate sui dati su quando e dove seminare, concimare e irrigare fornendo dettagli accurati sui confini del campo, i tipi di suolo, la topografia e la salute delle colture.
  • Riducendo i dati saltati e sovrapposti, questa tecnica GPS può migliorare l’efficienza. I trattori possono essere indirizzati lungo i percorsi migliori pur essendo correttamente inseriti, il che aiuta gli agricoltori a risparmiare tempo, carburante e altre risorse.
  • La tecnologia

  • GPS per trattori può apportare benefici all’ambiente riducendo la compattazione del suolo e richiedendo meno input. Ottimizzando gli input e riducendo gli sprechi, gli agricoltori possono aiutare a mantenere l’approvvigionamento idrico e le condizioni del terreno.
  • Questa tecnologia GPS può migliorare entrambi gli aspetti riducendo l’affaticamento dell’operatore ed eliminando la necessità di sterzare manualmente. L’ambiente di lavoro per gli operatori dei trattori può diventare più sicuro e confortevole. 
  • Infine, poiché la tecnologia GPS consente un’agricoltura di precisione, aumenta la produzione, riduce i costi, apporta benefici all’ambiente e migliora la sicurezza e il comfort dell’operatore, è essenziale.

I modi innovativi in cui il GPS viene utilizzato nella società odierna

Il Global Positioning System, più comunemente conosciuto con la sigla GPS, è molto più di un semplice strumento cartografico per la guida. Mentre l’utilizzo della navigazione satellitare GPS può aiutare a risparmiare tempo e denaro nei lunghi viaggi in auto, le applicazioni GPS vanno ben oltre i viaggi in aree come l’agricoltura, il monitoraggio degli animali e persino i giochi.

Dopo aver iniziato nelle forze armate statunitensi a metà degli anni ’90, essendo stato in fase di sviluppo per due decenni prima, il GPS si è espanso ed è diventato disponibile per uso civile all’inizio degli anni 2000.

Come con qualsiasi nuovo strumento, gli umani vogliono usarlo per tutto ciò che possono; la crescente disponibilità del GPS al pubblico ha portato a molte nuove intuizioni, con più usi che emergono ogni giorno. Le seguenti applicazioni rappresentano solo alcune delle molte innovazioni per la tecnologia GPS finora.

Migliorare l’agricoltura

Mentre la popolazione umana continua a crescere, una produzione alimentare efficiente sta diventando sempre più importante. Un modo in cui gli agricoltori stanno mantenendo bassi i prezzi dei prodotti alimentari e l’approvvigionamento è utilizzando la tecnologia GPS in agricoltura per guidare i loro trattori e fornire dati più precisi per la semina e la raccolta. Sia le aziende agricole su larga scala che quelle più piccole stanno combinando il GPS con altre tecnologie, come i sistemi di informazione geografica o GIS, per ottimizzare fattori come i trattamenti del suolo e l’irrigazione adeguata per vari tipi di colture.

Monitoraggio dell’utilizzo del veicolo

Sia che si sospetti un uso improprio di veicoli governativi o che un’azienda voglia assicurarsi che i suoi camion non facciano deviazioni per raccogliere merci illegali, il collegamento di un trasmettitore GPS a un veicolo fornisce un deterrente alla criminalità relativamente economico. Un tipo di trasmettitore sul mercato è il dispositivo GPS Plug N Track, che si collega in modo discreto al sistema informatico dell’auto attraverso la porta ODB-II sotto il cruscotto. Tenere traccia dei veicoli governativi alla fine fa risparmiare i dollari dei contribuenti, ritenendo la polizia e i funzionari responsabili di eventuali visite in luoghi discutibili. Nel frattempo, evitare il commercio illegale con la tecnologia GPS fa risparmiare più del denaro; può persino salvare vite umane arginando il commercio di droghe illegali pericolose, per esempio.

Monitoraggio delle specie in via di estinzione

La maggior parte degli attivisti per gli animali concorderebbe sul fatto che la prevenzione è preferibile alla punizione dopo il fatto quando si tratta di bracconaggio illegale e commercio di animali esotici. Il National Geographic ha già utilizzato il GPS per salvare gli elefanti, producendo e facendo circolare avorio artificiale integrato con dispositivi di localizzazione GPS per indagare e porre fine alle organizzazioni criminali in gran parte responsabili del commercio dell’avorio. I collari di tracciamento indossati da animali in via di estinzione aiutano anche gli zoologi a scoprire come gli ambienti mutevoli influenzano le abitudini delle specie in modo da poter attuare strategie di conservazione di successo.

Monitoraggio di bambini e anziani

In un mondo sempre più frenetico, perdere le tracce di una persona cara vulnerabile può essere un’esperienza terrificante. Con un braccialetto GPS e un’app corrispondente, i bambini vagabondi e i loro nonni possono essere localizzati rapidamente e facilmente senza che la famiglia debba allertare le autorità. Alcuni localizzatori GPS, come l’orologio del telefono GPS Caref, consentono anche agli utenti di parlare con i custodi attraverso di loro mentre sembrano nient’altro che un tipico orologio da polso. Questa tecnologia sta già consentendo a molti anziani di godere di una maggiore indipendenza più avanti nella vita di quanto fosse possibile in precedenza. Allo stesso modo, i genitori sono più in grado di trovare i loro figli in mezzo alla folla quando usano il GPS, aiutando gli aspiranti genitori “elicotteri” a sentirsi più a loro agio.

Gioco nel mondo reale

Le persone hanno pensato a modi per divertirsi con il GPS da quando è arrivato per la prima volta nel mainstream. Il geocaching, un gioco in cui le persone seppelliscono oggetti ed elencano una posizione GPS su una bacheca o un’app affinché altri possano trovarli, esiste dai primi anni 2000. Pokémon GO è un’evoluzione molto più recente del gioco GPS che verrà rilasciato nel 2016, consentendo ai giocatori di utilizzare il GPS per trovare mostri che possono vedere e addestrare utilizzando un’app sui loro smartphone e un braccialetto interattivo appositamente progettato. Ci sono state anche ulteriori speculazioni sui giochi che potrebbero combinare cuffie per realtà virtuale e GPS per produrre le esperienze di gioco più coinvolgenti finora, sebbene al momento non sia stato annunciato alcun gioco del genere.